![]() |
|||||||||
Sedi:
![]()
Attualmente le metodiche terapeutiche surriportate, utilizzate da milioni di persone nel mondo, sono considerate in Italia terapie "non convenzionali". Eisenberg fornisce di "Medicina non convenzionale" una definizione su cui dovremo ben riflettere: "pratiche che non sono riconosciute come corrette o appropriate e non sono conformi alle convinzioni degli standard del gruppo dominante tra i medici in una determinata società".
Personalmente ritengo che la Medicina non deve contemplare il "convenzionale" o il "non convenzionale" ma la validità effettiva di una determinata prassi.
Nel caso specifico dell′agopuntura utilizzata a scopo analgesico, con esperimenti di circolazione crociata tra ratti si è dimostrato che l'analgesia è trasmissibile da un animale all'altro ed è inibita da farmaci che bloccano i recettori endorfinici. |